Nata a Treviso nel 1973, architetto, fin dall'infanzia
il suo avviamento al disegno e alla pittura è incoraggiato e influenzato dal
padre, anch'egli pittore, e dalla madre.
Vince a 6 anni il suo primo concorso di disegno,
indetto dalla Provincia di Treviso, e si dedica assiduamente al disegno e al
fumetto fino agli anni della maturità, collaborando anche con le Istituzioni a
progetti grafici di rilievo.
Nei primissimi anni dell’università scopre l’amore per
la pittura ad olio, esprimendo le sue prime opere per il primo modulo dell’esame
di Disegno e Rilievo, e per la pittura ad acquerello, anche sotto l’influenza
dell’artista amica di famiglia Giò Ferrante.
Con il marito ed i quattro figli si trasferisce in
Brasile alcuni anni, maturando esperienze e sensibilità che incoraggiano la sua
dedizione alla pittura.
Oggi Betty vive e lavora nella sua città natale, ma il
ricordo, la "saudade" del vissuto brasiliano prevale nettamente nella
sua opera, ispirandone i temi e i colori.
L'artista si esprime soprattutto con la pittura ad
olio e con l’acquerello, prediligendo
soggetti formali e ambientazioni paesaggistiche a cu
i affida il compito
di esprimere, attraverso ricorrenti simbolismi, il suo ricco vissuto di
emozioni.
Le sue opere sono rappresentate da colori vivi,
trasparenti, quasi liquidi, e da caratteristiche colature che l’artista sfrutta
e controlla con maestria.
Il paesaggio (soprattutto tropicale) è usato
come pretesto per trasmettere alcune metafore care all’artista, così che gli
immancabili e quasi trasparenti soggetti umani rappresentati vengono immersi in
atmosfere fantastiche, oniriche: qui le figure si insinuano silenziose e vagano
solo apparentemente senza un ruolo preciso, sempre attirando lo sguardo dello
spettatore.
L'artista ama esprimersi anche nel campo fotografico,
scultoreo, del fumetto e dell'illustrazione per l'infanzia, avendo frequentato
i corsi del Maestro Indra Capek ed altri illustri Maestri presso la Scuola
Internazionale di Illustrazione per l'infanzia di Sarmede (TV).
Da diversi anni Betty si cimenta anche in tecniche
artistiche inusuali ed emergenti, come
la scultura in lana cardata ed in feltro, di cui ha tenuto corsi per adulti e bambini
in Italia ed in Brasile.
Si dedica con passione alla diffusione dell’amore per
la pittura e l’arte, non solo collaborando come insegnante specialistica presso
varie istituzioni scolastiche, ma anche tenendo regolarmente corsi per bambini
e adulti presso la scuola di pittura “Piccoli Artisti Trevigiani” da lei
fondata a Treviso.
Le opere dell'artista sono state esposte in moltissime
mostre personali e collettive nazionali e internazionali, riscuotendo
apprezzamenti, segnalazioni e prestigiosi premi.
L’artista è stata recensita personalmente dal Prof.
Vittorio Sgarbi che ne ha esaltato soprattutto i temi gioiosi e la resa
cromatica. La preziosa recensione è
inserita nel catalogo Artisti 2020 di Mondadori Editore, pubblicato ad aprile
2020.